Il dispositivo dovrebbe entrare direttamente sulla scheda della sveglia, mentre le altri voci cronometro, fuso orario e timer sono spente. Scegli una suoneria nell’elenco o aggiungi un file sonoro personalizzato. Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all’utilizzo dei cookie. Vorresti conoscere altri trucchi per ottenere di più dalla tua Mi Band 4? Se la tua risposta è sì, puoi placare la tua sete di curiosità tecnologica navigando nel nostro sito. Va notato che nell’applicazione Mi Fit è possibile configurare tutti gli allarmi che si desidera.
- Sì, basta recarsi nella sezione sveglia, premere su quella da eliminare e scegliere la voce “Elimina”.
- Ti mostreremo anche alcuni trucchi utili che puoi fare con esso.
- Qui sotto vi mostreremo come attivare la sveglia su Xiaomi Mi band 5.
- Abbiamo già provato tutte queste app e sono davvero interessanti per i risultati che producono.
- Fatto ciò, imposta l’ora e i minuti tramite la corona digitale e conferma tramite l’apposita icona.
Tra queste funzioni extra troviamo anche la sveglia … Se hai perso di vista il tuo cellulare e sei abbastanza sfortunato da averlo https://xiaomilatestnews.com/redmi-note-10-pro-5g-sar-molto-simile-al-redmi-note-10-ultra/ messo in modalità silenziosa, non disperare. Quindi fare clic su «Altro» e selezionare l’opzione «Trova il mio dispositivo».
La cassa rettangolare è realizzata in plastica, con angoli arrotondati e un pulsante laterale per accendere/spegnere il dispositivo e per accedere al menu di controllo delle varie funzionalità disponibili. L’utilizzo della plastica contribuisce a mantenere leggero il peso dell’orologio, di poco superiore ai 30 grammi. Anche il cinturino è in silicone; sebbene non sia in un formato standard, sono già disponibili, online, le alternative per chi volesse cambiare il look del proprio dispositivo.
Visto che molte app per le sveglie non funzionano più come una volta, penso che manchi qualcosa nei documenti. Esempio di tali app è la popolare app Timely che è stata acquistata da Google ma non ha mai ricevuto nuovi aggiornamenti per gestire le nuove restrizioni e ora gli utenti la vogliono indietro. Tuttavia, alcune app popolari funzionano bene, come questa . Come facilmente prevedibile, trattandosi di un modello di fascia “lite”, mancano anche speaker https://xiaomilatestnews.com/lo-xiaomi-mi-9-lite-inizia-a-ricevere-la-miui-12-5-e-la-riceve-insieme-ad-android-11/ e microfono con cui effettuare chiamate telefoniche o servirsi di comandi vocali. A supportare il funzionamento del Mi Watch Lite una batteria da 230 mAh, che fornisce energia sufficiente per 9-10 giorni, se non si utilizza il Gps. Dopo aver attivato il segno di spunta accanto all’app desiderata apriamo l’app video, scorriamo dallo slide bianco comparso accanto all’app e selezioniamo Riproduci l’audio del video a schermo spento per sfruttare la funzione.
Quindi fare clic su “Impostazioni” e selezionare l’opzione “Luminosità”. Per aumentare o diminuire cliccare rispettivamente sui segni «+» o «-». Un’altra cosa che puoi fare con la tua Xiaomi Mi Band, è attivare il tagging delle attività che è in effetti una funzione poco conosciuta su questo dispositivo ma molto utile. Usa l’indicatore delle ore e dei minuti per impostare l’orario in cui la sveglia dovrà suonare. Se necessario, scegli anche fra AM o PM.Se il formato dell’ora del dispositivo è impostato sulle 24 ore, non dovrai utilizzare le opzioni AM o PM. Anche qui vi sarà richiesto di impostare un periodo e un orario.
Questa funzionalità può diventare piuttosto fastidiosa se stai monitorando il tuo sonno, soprattutto se hai il sonno leggero come me. Il guaio, poi, è spiegarlo al capo una volta arrivati a lavoro. Tuttavia grazie ai nuovi e sempre più potenti smartphone da oggi esistono tantissime utili app per il sonnoche hanno la modalità risveglio intelligente. Ecco le app più scaricate e consigliate dagli utenti.